Naxos non è per noi una sorpresa: un’isola splendida ed autentica, ricca di assolate spiagge di sabbia che si distendono lungo la sua costa occidentale.
Abbiamo trascorso davvero una piacevole vacanza rilassante, di sole, mare e lunghissime passeggiate.
A Naxos IMBARCOGAY ti consiglia
POSSIBILITA' DI PAGAMENTO: CARTA DI CREDITO, BONIFICO, o CASH c/o I NOSTRI UFFICI
Naxos è l’isola più grande delle Cicladi, questo può facilmente farvi capire l’estensione e soprattutto quante magnifiche spiagge a disposizione.

Naxos: come raggiungerla
Il nostro viaggio è iniziato a Milano Malpensa con volo diretto per Mykonos – Naxos ha un piccolo aeroporto ma poco servito. Una volta atterrati a Mykonos bisogna prendere il traghetto per Naxos, un’attraversata che durerà circa 1h:30 min. Noi abbiamo optato per la compagnia FAST FERRIES da cui si può comprare comodamente online il biglietto, da noi pagato 17€ per persona.
Una volta acquistato online il ticket basterà portare al chiosco del porto di Mykonos la stampa e ritirare il biglietto cartaceo originale da presentare all’imbarco sulla nave. Trattasi di traghetto di grandi dimensioni, con bar e sala di attesa sia al chiuso che sul ponte all’aperto. Carino!
Naxos gay friendly ed i suoi alloggi
Attenzione a dove scegliete il vostro hotel o il vostro appartamento: l’isola è davvero enorme! Noi abbiamo optato per una struttura 3* dall’ottimo rapporto qualità prezzo collocata perfettamente a metà strada tra la Chora (Naxos città) e le fantastiche spiagge di Agios Prokopios e Plaka.
Ma soprattutto abbiamo scelto una struttura che avesse le caratteristiche che a noi piacciono molto: metratura ampia della camera (con tv e aria condizionata), piccolo angolo cucina con frigorifero e una vista sulla baia di Naxos città davvero pazzesca: DREAM VIEW HOTEL.
Il Dream View Hotel è un hotel costruito nella località di Stelida, un promontorio che domina la baia dei surfisti e da cui si possono godere dei tramonti mozzafiato. Un Hotel di costruzione recente e gestito da una famiglia greca davvero gentile e disponibile per qualsiasi cosa.
Gli appartamenti sono completi di tutto e garantiscono uno spazio vitale ampio vista la presenza di un salotto con divano e tavolo da pranzo.
Ottimo rapporto qualità prezzo: noi a Luglio 2016 abbiamo pagato esattamente 40€ a persona per notte.
Se volete valutare altre alternative il nostro consiglio è questo: alloggiare a Naxos città? Potrebbe essere una soluzione. La Chora è un groviglio di stradine, graziosi localizzi tipici dove davvero si respira l’aria autentica della Grecia.
Ovviamente, scegliendo questa soluzione, si sarebbe comodi alle sera per uscire a cena o per un drink in uno dei tanti localini. Le spiagge più belle, considerando spostamenti in motorino, distano circa 20 min: si può fare!
Se volete essere a pochi passi dal mare e vicini ai vari ristoranti e locali delle spiagge più belle quelle che vi consigliamo sono:
Agios Prokopios, Agia Anna, Maragas e Plaka. Soggiornando infatti in questo località sarete sulla costa migliore e la più riparata dal vento, vicino alle spiagge ed alle attività. Naxos città comunque non è lontana: circa 20 o 30 min di motorino.
Naxos e le sue spiagge di sabbia
Come accennato poco fa l’isola di Naxos è davvero un susseguirsi di km e km di spiagge. A differenza di molte altre isole della Grecia a Naxos c’è sabbia e per gli amanti delle acque cristalline, dei litorali digradanti e che odiano sassi e rocce sarà davvero un sollievo.
Ci sarà solo l’imbarazzo della scelta: spiagge attrezzate, spiagge libere e spiagge nudiste. Tenete conto che noi abbiamo speso 6€ al giorno per 2 sdraio e 1 ombrellone.
Agios Prokopios, Agia Anna, Maragas e la lunghissima Plaka Beach sono davvero tappa obbligata. Le prime sono un po’ più affollate, essendo anche delle baie poco profonde, lo spazio quindi viene un po’ a mancare: la nostra preferita è stata lo spiaggia di Plaka.
Pro e contro di una vacanza a Naxos
Partiamo con i PRO: a chi è adatta una vacanza in quest’isola?
- A coppie o single in cerca di una vacanza di sole, mare e relax
- A chi desidera una vacanza mare di alto livello
- A chi piace soggiornare in un’isola grande per poterla girare
I CONTRO:
- Mancanza di vita gay notturna
- Isola molto ventilata, specie se in presenza del Meltemi