La Parigi gay è relativamente nuova. Benché la Francia sia da sempre simbolo di libertà di pensiero, azione e parola, il turismo LGBT è abbastanza recente qui. Sta prendendo piede soprattutto negli ultimi anni, anche grazie a una vera e propria rivoluzione in materia di diritti sociali.
La folta comunità omosessuale si concentra in particolare nel quartiere di Marais. Nato come ghetto ebraico, negli anni è diventato il quartiere gay di Parigi. Qui si trovano locali gay, bar, discoteche e hotel nei quali fermarsi. La zona nevralgica della Parigi gay per gli uomini è in particolare il “triangolo rosa” tra rue Vielle du Temple, rue Beaubourg e rue des Rosiers. Per le ragazze le strade di maggiore interesse sono invece rue des Ecouffes e rue de Roi de Sicile.
I locali gay di Parigi
Gran parte dei locali e delle discoteche gay di Parigi sono a Marais, ma ci sono ottime alternative anche fuori. Se amate ballare, alla 10 Rue Aux Ours c’è una delle più grandi discoteche gay di Parigi, Le Depot. È concepita come un luogo dove ballare, ma chi vuole può anche sedersi al bar e godersi un drink. Ci sono tre piani e una dark room molto rinomata, che la rende l’ideale per gli animi più avventurosi. Per le personalità più tranquille Les Baines douches è una valida altenativa: long drink anche senza alcool e clima più disteso.
Se avete poca voglia di ballare, l’Open Cafè è più che un semplice gay bar. Il locale è diventato il ritrovo della comunità LGBT di Parigi e funge anche da tavola fredda. Benché sia un locale di stampo omosessuale, ci sono anche molti frequentatori eterosessuali “open mind”. Folies Pigalle è invece un locale gay per soli uomini, che risponde all’esigenza di chi desidera un locale più esclusivo.
Saune gay a Parigi
La Parigi gay non dorme mai, ecco quindi un fiorire di saune gay per espellere le tossine accumulate dopo una notte di vizi. Ci sono posti per tutti i gusti, sono però molto gettonate le saune per orsi gay e per muscle bear. Le più famose sono in particolare Le Bains d’Odessa e Le Bains Montansier. In particolare Le Bains d’Odessa è la più vecchia sauna gay di Parigi, risalente al 1895 e nata come bagno pubblico. Ha quattro piani e la zona sauna è al piano inferiore, mentre quella per il cruising è al piano superiore.
Per chi cercasse saune gay più mainstream, c’è la Sun City. È caratterizzata da uno stile indiano ed è divisa su tre piani. Gran parte dell’utenza si concentra la sera tardi o la notte. Se amate le saune gay naturiste, invece, Mykonos è quello che stavate cercando.